Torna a tutti gli Eventi

RADICEPURA GARDEN FESTIVAL - V EDIZIONE


  • Radicepura Horticultural Park via Fogazzaro, 19 95014 Giarre, Catania (mappa)

Il Radicepura Garden Festival è il primo evento internazionale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo che si svolge, con cadenza biennale, per 6 mesi all’interno del parco botanico Radicepura.

Il Festival, organizzato dalla Fondazione Radicepura, nasce nel 2017 con l’obiettivo di valorizzare la natura, come motore di sviluppo del mondo intero, attraverso iniziative, eventi e linguaggi culturali: dalla musica alle installazioni artistiche, dalla botanica ai percorsi enogastronomici. Vuole dimostrare le potenzialità infinite di un territorio unico con particolarità climatiche, una terra ricca e produttiva sia a livello territoriale che nelle sue componenti culturali. Culla della nostra civiltà, il mar Mediterraneo è il cuore del Festival: la celebrazione del giardino, non solo nella sua valenza estetico-culturale, ma anche per il suo ruolo di luogo ideale per fermare lo sguardo sulle bellezze, in questo caso, della Regione siciliana.

 
 

Tema della V edizione del Festival: CHAOS (AND) ORDER IN THE GARDEN - Un nuovo approccio all’ambiente generato da cambiamento climatico e guerre, impone alla progettazione del paesaggio cambiamenti di stile rispettosi dei tempi moderni: linee, percorsi, volumi, funzioni, e giardinieri, non bastano più a rendere un luogo giardino. Siamo cambiati, è cambiata la nostra idea di natura e il progetto del giardino deve indagare nuove forme basate su un concetto evoluto di wilderness culture. Nascono nuovi giardini apparentemente caotici come espressione artistica per realizzare sogni, e come scelta naturale per creare il giardino più bello, in cui si percepisce equilibrio tra le forze biologiche e le intuizioni creative che portano al progetto. Chi frequenta la natura sa che il caos è uno stato transitorio che non ci appartiene, ma chi ha pratica di giardini, sa che la natura non conosce imposizioni, a meno che non siano presenti cura e frequentazione costante per impostare funzioni.

UGAI ha voluto dimostrare il proprio supporto concedendo il proprio patrocinio a questa prestigiosa iniziativa, meritevole di apprezzamento per gli obiettivi culturali, educativi e sociali perseguiti attraverso la valorizzazione della natura per mezzo della cultura del paesaggio.

Indietro
Indietro
24 aprile

Euroflora

Avanti
Avanti
7 giugno

APPUNTAMENTO IN GIARDINO 2025-APGI