
eventi
I PROSSIMI EVENTI IN CALENDARIO ORGANIZZATI DAI NOSTRI CLUB
FEBBRAIO 2025
Data | Organizzatore | Evento | Link |
---|---|---|---|
sabato 1 marzo | Garden Club Catania - Etna | Interclub Garden UGAI Sicilia presso Palazzo Biscari, Catania. Tema: 'I Muretti a Secco'. Interventi di esperti: Maria Cristina Pasquali, Paolo Nifosì ecc. | > |
martedì 4 marzo | Garden Club Ferrara | Rassegna 'Giardini al Cinema'. Tema: 'Il giardino e la città'. Film: 'La leggenda del Re Pescatore' | > |
domenica 9 marzo | Garden Club Milano | Lezione speciale di Ikebana: “My frame, piccole decorazioni in cornice”, a cura di Maria Masera. Aperta a tutti. | > |
mercoledì 12 marzo | Garden Club Camilla Malvasia | Sul colle di San Michele in Bosco: visita guidata da Miriam Forni alla scoperta del Giardino Remo Scoto e della Chiesa di San Michele in Bosco. | > |
giovedì 13 marzo | Garden Club Biella | I fiori raccontano: l’interpretazione delle opere d’arte del passato nelle composizioni floreali odierne, con Paola Zattera. | > |
sabato 15 marzo - domenica 16 marzo 2025 | Garden Club Caserta | 44ª Mostra della Camelia in Campania. Mostra di fiori recisi di camelie provenienti dai giardini pubblici e privati della Campania. In collaborazione con la Società Italiana della Camelia. | > |
sabato 15 marzo | Garden Club Ferrara | Escursione in bicicletta a San Bartolo. Visita guidata al Monastero di San Bartolo con soci di FIAB Ferrara. | > |
domenica 16 marzo | Garden Club Milano | Passeggiata naturalistica guidata nei Giardini Montanelli: “Eroi in città: strategie di evoluzione e sopravvivenza di piante e animali”. | > |
martedì 18 marzo | Garden Club Milano | Lezione speciale di Decorazione Floreale: “Composizione botanica”. | > |
mercoledì 19 marzo | Garden Club Catania - Etna | Scambio di piante primaverili nel Giardino di Giulia. | > |
giovedì 20 marzo | Garden Club Ferrara | Conferenza: "La botanica nel piatto. Le piante spontanee mangerecce" con Lisa Brancaleoni. | > |
venerdì 21 marzo | Garden Club Biella | Gita a Villa del Balbianello – Lenno, Lago di Como. Visita guidata alla villa e al giardino. | > |
sabato 22 marzo | Garden Club Barocco | Gita di Primavera a Caltagirone. Visita guidata al TuliPark, parco di tulipani con 120mila fiori e una villa ottocentesca. | > |
sabato 22 marzo | Garden Club Caserta | Evento “Le Camelie della Floridiana” - III edizione. In collaborazione con la Società Italiana della Camelia. Donazione di una camelia al Museo Duca di Martina con cerimonia di piantumazione. | > |
venerdì 28 marzo | Garden Club Camilla Malvasia | BO-TAN-IKE: conferenza di Silvana Mattei, Grand Master Ohara, sulla sua ricerca sui materiali particolari per l’ikebana. | > |
domenica 31 marzo - 5 aprile | UGAI | Viaggio UGAI | |
giovedì 3 aprile | Garden Club Ferrara | Incontro Unicultura a Codigoro con Cinzia Ammirati su "Orti e giardini storici a Ferrara". | > |
domenica 6 aprile | Garden Club Milano | Evento “Hanami”: picnic sotto i ciliegi fioriti alla Collina dei Ciliegi di Viale Sarca. | > |
cliccando il link > si viene indirizzati sulla pagine del club, dove nella sezione Il Programma si può accedere al dettaglio dell’evento
EVENTI DI PARTICOLARE INTERESSE

Euroflora
Euroflora 2025 si svolgerà dal 24 aprile al 04 maggio 2025 a Genova, nell’incredibile scenario del Waterfront di Levante.
L’edizione 2025, la tredicesima, è un ritorno al futuro. La manifestazione ritorna nelle aree dell’ex quartiere fieristico, trasformate da un grande progetto di rigenerazione urbana firmato dall’architetto Renzo Piano.
Partendo dalle rarità e dalle eccellenze di tutte le produzioni florovivaistiche, Euroflora abbraccia,a tutto tondo, i temi dell’architettura del paesaggio, della conservazione delle specie, del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità ambientale.

RADICEPURA GARDEN FESTIVAL - V EDIZIONE
Il Radicepura Garden Festival è il primo evento internazionale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo che si svolge, con cadenza biennale, per 6 mesi all’interno del parco botanico Radicepura.
Tema della V edizione del Festival: CHAOS (AND) ORDER IN THE GARDEN - Un nuovo approccio all’ambiente generato da cambiamento climatico e guerre, impone alla progettazione del paesaggio cambiamenti di stile rispettosi dei tempi moderni: linee, percorsi, volumi, funzioni, e giardinieri, non bastano più a rendere un luogo giardino. Siamo cambiati, è cambiata la nostra idea di natura e il progetto del giardino deve indagare nuove forme basate su un concetto evoluto di wilderness culture. Nascono nuovi giardini apparentemente caotici come espressione artistica per realizzare sogni, e come scelta naturale per creare il giardino più bello, in cui si percepisce equilibrio tra le forze biologiche e le intuizioni creative che portano al progetto.

APPUNTAMENTO IN GIARDINO 2025-APGI
Sabato 7 e domenica 8 giugno - ”Appuntamento in giardino”, in accordo con “Rendez-vous aux Jardins”, è un’iniziativa che si svolgerà in contemporanea in numerosi Paesi europei. Pensata come un’autentica "festa del giardino", la manifestazione ha l’obiettivo di invitare il grande pubblico a riscoprire attraverso eventi e attività l’Italia dei giardini, un patrimonio culturale vivo.
La partecipazione è aperta a tutti i giardini, storici o contemporanei che abbiano un interesse estetico, architettonico, paesaggistico, botanico!
TEMA DELL’EDIZIONE 2025: ”Giardini di pietra, pietre del giardino”
ISCRIVI IL TUO GIARDINO!

Bonsai shohin Festival - VIII edizione
Da venerdì 7 a domenica 9 febbraio negli spazi Crespi Bonsai a torna ad essere protagonista il mondo degli shohin in occasione dell'8ª EDIZIONE DEL BONSAI SHOHIN FESTIVAL, dove collezionisti e appassionati provenienti da tutta Italia e non solo esporranno i loro piccoli capolavori.
Il maestro giapponese Hiroki Miura curerà personalmente l'allestimento della mostra e terrà corsi e workshop dedicati alle tecniche di formazione e di mantenimento adatte agli shohin.
Grandissimo esperto di bonsai shohin, Hiroki Miura è docente riconosciuto dell'Associazione Giapponese Bonsai Shohin della quale è anche direttore. Scrive per la rivista giapponese Kinbon Bonsai.