
GARDEN CLUB MILANO - ORNELLA RILKE
ANNO SOCIALE 2023
6 - 8 ottobre 2023 – Mostra di ikebana "Paesaggi interpretati, tra realismo e immaginazione", MUDEC - Museo delle Culture di Milano.
La Mostra ha presentato il Moribana paesaggio, una creazione originale della Scuola di Ikebana Ohara di Tokyo.
Ogni composizione, di grandi dimensioni, si è ispirata liberamente ad uno dei vari ambienti naturali che si incontrano nel percorso dalla montagna fino al mare, passando per il bosco di mezza montagna, il villaggio in collina, lo stagno e la pianura secondo una disposizione che rimanda alla pittura di paesaggio a inchiostro cinese, ed offrendo una doppia chiave di lettura: individuale e di relazione con l’insieme.
LA MONTAGNA - Autunno in montagna. La sponda del torrente dopo la tempesta.
Appena soffia
gli alberi e le piante d'autunno
si prostrano; ecco
il vento di montagna
si chiama tempesta.
Funya No Yasuhide (X sec.)
IL BOSCO - Bianche betulle al limitare del bosco.
Candidi tronchi
fantasmi di betulle -
fugge la lepre.
Carla Tombacco
LA COLLINA - La presenza dell’uomo.
Il vento dell’autunno
soffia ma restano
ancora verdi i ricci!
Matsuo Bashō (1644-1694)
LO STAGNO - Mizu-mono: la poesia dell’acqua.
Nello stagno antico
si tuffa una rana:
eco dell’acqua.
Matsuo Bashō (1644-1694)
LA PIANURA - Un giardino ben curato di gusto giapponese.
Un sole vivido gioca
a nascondino con gli alberi del giardino
monete d oro tutto intorno.
Ankita Sharma
IL MARE - L’antico richiamo del mare.
Come fermare
l’acqua che scorre -
sapore di alghe.
Takarai Kikaku (1661-1707)
11-14 maggio 2023 - Orticola 2023
Nell’ambito della mostra mercato Orticola, il Garden Club Milano ha ricevuto il prestigioso incarico di allestire la grande fontana nei Giardini Montanelli di fronte a Palazzo Dugnani a Milano.
La fontana, che ha un'area di 320mq, è tradizionalmente il centro della mostra e la sua decorazione è affidata di volta in volta ad espositori o designer.
È stata quindi una bella sfida per il nostro Garden Club partecipare con un progetto discusso e condiviso con il Chapter Ikebana Ohara, che ha curato la realizzazione in stile giapponese.
Fotografatissima da tutti i visitatori per la sua insolita bellezza, l'istallazione ha riscosso un ottimo successo ed ha ottenuto una menzione d'onore dalla giuria della mostra.
Ecco qui il racconto di questo riuscito progetto.









La presentazione ufficiale